La pelle è l’organo più grande del nostro corpo e, nonostante l’aspetto esteriore semplicissimo, ospita un vasto universo di ghiandole, fibre, muscoli, precettori sensoriali e molti altri elementi che fanno parte della struttura cutanea.
Un ingranaggio estremamente intelligente, attivo e reattivo che svolge una serie di importanti funzioni: dalla protezione dagli agenti esterni alla termoregolazione, passando per la produzione di vitamina D, melanina e lo smaltimento delle tossine.
Conoscere il tuo tipo di pelle, infatti, è molto importante per capire come prenderti cura di essa e mantenerla bella e sana, scegliendo i prodotti giusti e la beauty routine adatta.
Tipi di pelli: come identificare il tuo tipo di pelle

I quattro tipi di pelle sono:
- Normale
- Secca
- Mista
- Grassa
Per definire il tipo di pelle, inoltre, si osservano le caratteristiche che la pelle presenta e come si comporta in determinate occasioni, come ad esempio:
- Come appare al risveglio
- La sensazione dopo aver lavato il viso
- Il suo aspetto dopo l’esercizio fisico
- Comportamento della pelle in altri momenti della giornata
Pelle normale
La pelle normale ha una consistenza vellutata e liscia. La sua carnagione è rosa e i suoi pori sono piccoli e appena percettibili. Ha una buona elasticità ed è ben equilibrata, né troppo grassa né troppo secca.
Le persone che hanno la pelle normale, quando si svegliano al mattino e si guardano allo specchio, notano che la loro pelle è ben idratata e senza olio in eccesso. D’altra parte, quando svolgono un’attività fisica più intensa, queste persone di solito hanno la pelle arrossata solo sulle guance.
- Vichy Idéalia Crème de Lumière Lissante Tratamiento Facial - 50 ml
Pelle grassa
È forse il tipo di pelle più facile da identificare, poiché sembra molto lucida. La pelle grassa, infatti, produce più sebo della pelle normale.
Chi ha la pelle grassa di solito sente il bisogno di lavarsi il viso più volte al giorno a causa della sensazione che la pelle sia sporca a causa dell’olio.
La pelle grassa ha anche pori dilatati e una maggiore tendenza a formare punti neri e brufoli.
- Defence Hydractive è la linea formulata per proteggere la pelle dallo stress quotidiano e...
- Applicare mattino e/o sera su viso e collo dopo la detersione; nickel tested e senza conservanti,...
Pelle secca
Questo tipo di pelle è solitamente più opaca, con scarsa luminosità e scarsa idratazione naturale, caratterizzata da un’eccessiva perdita di acqua.
La pelle secca può avere un tocco ruvido, si stacca facilmente e di solito è più sensibile in alcune regioni, diventando rossastra, ad esempio, quando la temperatura cambia o dopo l’attività fisica.
Piccole rughe e crepe si notano più facilmente in queste pelli a causa della mancanza di idratazione.
- FORMULA: Aiuta a mantenere la barriera protettiva della pelle, con un effetto lenitivo. Senza...
- BENEFICI: Indicata anche per re-idratare la pelle danneggiata in seguito a trattamenti dermatologici...
- AZIONE: Idrata rapidamente ed efficacemente la pelle, diminuendo la perdita di acqua transepidermica...
- TIPO DI PELLE: Indicato per chi ha la pelle secca, molto secca, sensibile o danneggiata da disturbi...
- MODO D'USO: Applicare Cetaphil Crema Idratante massaggiando delicatamente. Utilizzare anche...
Pelle mista
È il tipo di pelle più comune. La pelle mista ha una combinazione di caratteristiche di altri tipi di pelle. Alcune regioni del viso hanno caratteristiche come la pelle grassa, ad esempio la “zona T” (fronte, naso e mento), e in altre regioni, come le guance, la pelle è normale o secca.
La pelle mista ha un aspetto lucido nella zona T e può anche presentare brufoli e punti neri in questa regione.
Dopo un’attività fisica più intensa, questo tipo di pelle appare più grassa. Nella zona delle guance invece, essendo più secca, dopo aver lavato il viso, si avverte una sensazione di oppressione.
- Un gel crema dissetante rimpolpante, l'idratante adatto per pelle da normale a mista
- Una texture attiva in gel crema per un effetto reidratante, rimpolpante e opacizzante immediato
- Basato sulla tecnica estetica dell'ossigenazione tissutale
- Una fragranza fresca dalle note femminili e delicate di acqua di rosa, gelsomino e gardenia
- Delle micro polveri di riso opacizzante completano la formula per un effetto mat istantaneo
Tipi di pelli: altre tipologie di pelle

D’altra parte, troviamo spesso altre descrizioni, come pelle a tendenza acneica, pelle sensibile e pelle invecchiata. Queste definizioni si riferiscono alle condizioni in cui si trova la pelle. Le pelli con questi problemi sono dovute a diversi fattori come cibo, stile di vita, uso di farmaci, tra gli altri.
Pertanto, tra le altre caratteristiche, una pelle può anche essere:
- Pelle acneica
- Pelle sensibile
Pelle acneica
In primo luogo, la pelle incline all’acne è quella che ha una condizione infiammatoria sotto forma di brufoli arrossati. Sebbene l’acne sia più comune nella pelle grassa e mista, può comparire anche nella pelle normale e secca, poiché caratterizza una condizione della pelle.
L’acne, inoltre, deriva da diversi fattori che possono essere di origine ormonale o a causati di un’alimentazione scorretta e ricca di grassi.
Se vuoi scoprire tutti i segreti e i prodotti migliori per i brufoli, leggi la guida completa come eliminare i brufoli e ottieni anche tu, finalmente, una pelle liscia e senza imperfezioni.
Pelle sensibile
Anche la sensibilità è una caratteristica che può essere presente in qualsiasi tipo di pelle, ma è più comune nella pelle secca per il fatto che la barriera di protezione e idratazione non è efficace.
Altri fattori, invece, possono modificare la pelle e renderla più sensibile e reattiva a qualsiasi cambiamento di abitudini che potresti avere. Alcuni esempi, tra gli altri, che possono rendere la pelle sensibile, sono:
- Uso di farmaci
- Trattamenti peeling più profondi
- Trattamenti per la pelle aggressivi
- Dermatite
Indipendentemente dal tipo di pelle, la cura della pelle è fondamentale. Pertanto, tutti dovremmo: lavarci bene il viso, idratare e proteggere sempre la pelle dal sole.
- Cura quotidiana esclusiva della pelle sensibile: l'estratto di calm intenso, insieme all'allantoina...
- Pelle delicata, uniforme e calmante – La barriera cutanea e le cellule vengono rafforzate.
- Applicare mattina e sera sulla pelle pulita. La crema è Step 5 della routine per la cura di questa...
- Prodotto da marca: Babor
Conclusione
Ora che sai qual è il tuo tipo di pelle, scegli la miglior crema viso o il migliore siero viso in base alle tue esigenze. Ricordati sempre di leggere la confezione del prodotto e verificare a quale tipo di pelle è adatto.
[…] pelle è unica, ma esistono creme perfette per tutti i tipi di pelli. È opportuno, quindi, adottare delle importanti precauzioni per scegliere il prodotto ideale per […]
[…] singolo prodotto sul tuo viso e, in generale su tutto il corpo, è necessario conoscere il proprio tipo di pelle. Utilizzare un prodotto sbagliato può portare a risultati opposti a quelli […]
[…] la crema corpo in base ai tipi di pelli è la soluzione migliore, poiché ogni pelle necessita di una cura specifica. Ecco, quindi, quali […]
[…] non c’è modo di definire un’unica crema che generi gli stessi risultati su diversi tipi di pelle. Pertanto, ho creato una classifica delle migliori creme sul mercato, con i principali ingredienti […]
[…] sono molte varietà di tipi di pelli, come normale, secca, mista o grassa. Pertanto, è importante saper identificare le […]
[…] Tipi di pelli • Tutto quello che c’è da sapere […]
[…] Non esiste una protezione solare ideale per tutte le persone, poiché tutti abbiamo esigenze e caratteristiche particolari, che rendono unico il nostro corpo. Per questo motivo, è molto comune trovare prodotti adatti ai diversi tipi di pelle. […]
[…] altro punto importante è che la cellulite, a seconda del tipo di pelle, della fase del processo e dell’investimento nel suo trattamento, in alcuni casi è […]
[…] importante acquistare, quindi, una crema viso adatta al tuo tipo pelle e alle tue specifiche esigenze. Sul mercato, tuttavia, troviamo tantissimi prodotti che promettono […]
[…] una skincare routine quotidiana e notturna con i prodotti giusti in base al nostro tipo di pelle ci aiuterà a lasciare il viso pulito, idratato, protetto e a ridurre la produzione di […]
[…] validissimo prodotto adatto a questo tipo di pelle è senza dubbio L’Olio detergente di Emotion Biological, un marchio tutto italiano che è […]
[…] cerchi un effetto leggero e naturale, il fondotinta NUI Cosmetics è perfetto per il tuo tipo di pelle. Fornisce, infatti, una copertura impeccabile e naturale e un bagliore […]