Non esiste una protezione solare ideale per tutte le persone, poiché tutti abbiamo esigenze e caratteristiche particolari, che rendono unico il nostro corpo. Per questo motivo, è molto comune trovare prodotti adatti ai diversi tipi di pelle.
Pertanto, uno dei primi passi da fare per la scelta corretta della protezione solare è conoscere quali sono le caratteristiche della propria pelle.
Conoscere i dettagli del prodotto e le sostanze che compongono la sua formula è passaggio che può facilitare la tua scelta. La protezione solare non è un prodotto a basso prezzo, quindi, niente di meglio che fare un acquisto assertivo. Pertanto, ecco le migliori creme solari in commercio.
Creme solari migliori: classifica 2022
I raggi UV del sole sono i più grandi nemici della nostra pelle. Oltre a causare reazioni cutanee immediate come ustioni e allergie, lasciando la pelle arrossata, possono anche causare invecchiamento cutaneo (pelle e rughe) e alterazioni cellulari che possono provocare il cancro.
È importante utilizzare una crema solare adeguata ogni giorno, anche se piove o vai in montagna.
Per facilitarti nella scelta della crema solare più adatta a te, ho selezionato le migliori creme solari proposte dal mercato con le loro principali caratteristiche.
Protezione solare: Vichy Ideal Soleil FPS 50+
Il marchio Vichy offre diverse opzioni di protezione solare. Idéal Soleil è un latte solare in gel con protezione molto alta, SPF50+. Indicato per pelli sensibili e molto chiare, poiché contiene una protezione cellulare intensa.
Una protezione solare adatta a coloro che amano esporsi al sole senza bruciature ed eritemi solari che danneggiano la cute e provocano invecchiamento cutaneo.
- PZN-11479862.
- Latte da 200 ml.
- Vendita liberamente.
Protezione solare: Anthelios Xl Lait FPS 50+
La crema solare Anthelios XL Lait FPS 50+ di La Roche Posay è una crema solare per pelli sensibili che necessitano di una protezione aggiuntiva contro le radiazioni.
È adatta per pelli grasse (non comedogeniche), poiché dopo l’applicazione non lascia residui. Incorpora anche l’acqua termale di La Roche Posay, un ingrediente antiossidante che lenisce la pelle. Nel caso di pelli sensibili, è fondamentale idratare la pelle dopo l’esposizione al sole con una buona crema idratante.
- Latte vellutato protezione molto alta, intolleranze solari, irradiazione solare intensa
- Prevenzione di macchie di gravidanza, fotosensibilizzazioni dovute ad alcuni farmaci
- Formato 100 ml
Protezione solare: Heliocare 360º
Heliocare 360º MD AK è la crema solare fluida spesso raccomandata nelle consultazioni dermatologiche per coloro che hanno la tendenza a sviluppare un cancro della pelle.
È una crema solare ad ampio spettro con protezione FPS 100, cioè molto elevata. La sua combinazione di filtri fisici crea una barriera protettiva sulla pelle che respinge i raggi solari. Inoltre, incorpora Fernblock+, un ingrediente con un grande potere antiossidante che previene la comparsa di macchie e ne offusca l’aspetto se le hai già.
- Protettore solare per pelli che necessitano del più alto livello di protezione con spf 100
- Pensato per soggetti inclini a eritemi, danno attinico o macchie solari
- Aiuta a ritardare l'invecchiamento cutaneo, a prevenire macchie ed eritemi e a stimolare i sistemi...
- Neutralizza i radicali liberi e proteggendo la pelle dallo stress ossidativo provocato dai raggi...
- Formato: 50ml
Protezione solare: Elizabeth Arden SPF50
Elizabeth Arden Eight Hour Sun Defense SPF50 è una crema solare leggera senza olio che idrata in profondità la pelle proteggendola dai raggi dannosi del sole con una formula leggera e ad assorbimento rapido.
Difende la pelle contro i raggi UVA e UVB, che possono causare scottature e segni di invecchiamento.
È opportuno applicare la protezione solare abbondantemente e uniformemente sul viso, 30 minuti prima dell’esposizione al sole
- Tipo di prodotto -Lozione anti-imperfezioni
- Marca - Elizabeth Arden
- Genere - Unisex
- Rispetta le regole di produzione
Protezione solare: Ren Clean Screen Mineral
Ren Clean Screen è una crema solare viso opacizzante ad ampio spettro minerale con FPS 30. Offre una difesa ad ampio spettro contro i raggi UVA, UVB e luce blu, ideale per chi passa tante ore davanti al computer.
Questa crema è formulata per l’uso quotidiano, è delicata anche sulle pelli più sensibili e si assorbe senza lasciare residui appiccicosi o macchie bianche.
Creme solari migliori: quale scegliere
Per scegliere la migliore crema solare è necessario analizzare alcune proprietà che fanno parte della composizione del prodotto. Di seguito conoscerai le caratteristiche più importanti per capire la qualità e le funzioni del prodotto, dai un’occhiata:
Controlla il fattore di protezione solare (FPS)
In effetti, possiamo dire che maggiore è il numero di FPS di una crema solare, più a lungo sarai protetto. Inoltre, l’ideale è scommettere su prodotti che superano l’FPS di 30, poiché protegge la pelle dai raggi solari solo del 97%, mentre quello di 60 protegge il 99%. È anche essenziale analizzare il tuo tipo di pelle. Se sei sensibile al sole e ti scotti facilmente, l’ideale è puntare su filtri solari da 60, 70 e 90.
Se invece hai condizioni particolari, come gli albini, è necessario acquistare un prodotto specifico con SPF + 100. Sottolineo che per essere completamente protetta dai raggi solari, la tua pelle deve assorbire completamente il prodotto. Per facilitare il processo, l’ideale è applicare la giusta quantità di prodotto, utilizzando anche un protettore che protegga più a lungo.
Scegli una crema solare in base al tuo tipo di pelle
Come puoi vedere, ci sono molti tipi di pelle diversi. È importante notare che le particolarità di ciascuno di essi richiedono cure diverse. Ad esempio, la pelle grassa non si adatta sempre agli stessi prodotti applicati sulla pelle secca. Questo può causare squilibri, innescando problemi di acne e inestetismi.
Hai problemi di brufoli e non sai più come fare? Leggi la guida completa: come eliminare i brufoli e scopri finalmente come togliere questo fastidioso problema una volta per tutte.
Sul mercato possiamo trovare un’ampia varietà di prodotti, dai protettori oil free ai protettori con attivi idratanti, come il pantenolo e l’aloe vera. Per le pelli grasse, l’ideale è puntare su prodotti oil free dal finish asciutto. Le pelli normali e secche necessitano di componenti idratanti, come ad esempio quello sopra citato.
Al momento dell’acquisto, tieni sempre conto del tuo tipo di pelle, è un fattore decisivo per adattarti al protettore.
Controlla gli ingredienti
Anche gli ingredienti che compongono una crema solare possono influire sulla sua qualità. Ad esempio, ci sono prodotti con ferro e ossido di zinco che aiutano a curare dermatiti e acne, o con olio di semi d’uva, che aiuta con l’idratazione ed è anche antibatterico. La neoglucosamina favorisce il rinnovamento cellulare.
Anche la vitamina E, l’olio di carota, l’estratto di pappa reale e l’acido ialuronico sono attivi estremamente idratanti e nutrienti. Siccome applichiamo quotidianamente la protezione solare, è importante analizzare se la composizione sarà adeguata, poiché le sostanze benefiche rendono la nostra pelle più sana. Quindi, cerca sempre prodotti con queste sostanze.
Protezione solare: differenza tra raggi UVA e UVB
I raggi UVA sono quelli che si concentrano sulla pelle durante tutto il giorno, indipendentemente dal fatto che sia estate o inverno, raggiungendo gli strati più profondi della pelle e sono responsabili del fotoinvecchiamento e delle rughe a zampa di gallina.
I raggi UVB, invece, raggiungono lo strato più superficiale della pelle e sono più intensi tra le 10:00 e le 16:00, lasciando la pelle arrossata e provocando ustioni.
Le migliori creme solari vendute da Amazon
Conlusione
Ora che hai verificato tutti i vantaggi del prodotto, sono sicura che non avrai più scuse per smettere di usare la protezione solare. Quando acquistiamo un prodotto adatto al nostro tipo di pelle, possiamo notare le differenze positive entro poche settimane.
Inoltre, è importante sottolineare che l’uso della protezione solare è un trattamento preventivo. Spesso non ci interessano i rischi che non vediamo ad occhio nudo. Quindi, ricorda che prevenire è sempre meglio che curare!
Spero che questo articolo ti abbia aiutato a conoscere i dettagli di questo argomento. Assicurati di acquistare sempre i prodotti più adatti a te e alle tue esigenze. Per qualsiasi dubbio o domanda, non esitare a commentare questo post.
[…] Creme solari migliori • Consigli e classifica 2022 […]
[…] Creme solari migliori • Consigli e classifica 2022 […]
[…] a base d’acqua (sapone, gel, ecc.). Il primo passaggio rimuove le tracce di trucco, creme solari migliori, inquinamento, sebo in eccesso e infine lo sporco. Il secondo passaggio, invece, rimuove i […]
[…] dai danni del sole. Le labbra sono un punto spesso trascurato e di solito non applichiamo le creme solari migliori per cui, con il sole, diventano ancora più secche e […]
[…] compreso tra 30 e 60 giorni dopo l’esposizione al sole. Ricordati di usare sempre le creme solari migliori prima di prendere il sole, in fondo l’abbronzatura è bellissima, ma la tua salute è più […]